Cornici d'arte
galleria la rocca
L'importanza di una bella cornice
Che ruolo ha la cornice nel mondo dell’arte? Qual è il suo valore, in quanto, immancabile accompagnamento dell’opera? Perché fin dalle origini dell’arte europea le è sempre stato attribuito un valore così elevato, al punto che la produzione di questi oggetti è divenuta essa stessa oggetto di elaborazioni sempre più raffinate, a loro volta classificabili nel novero delle opere d’arte?
La cornice è “il più mobile dei mobili”, ed è l’oggetto d’arte più legato al gusto e alle mode. Allo stesso tempo è, di fatto, una porzione di spazio che segna un passaggio, un discrimine tra il mondo reale, in cui le cose valgono per il loro valore strumentale e affettivo, e il mondo dell’arte, all’interno del quale la mente umana deve acquisire una nuova profondità di giudizio, estraniandosi dal sistema dei valori comuni.
La funzione tradizionale della cornice è di isolare l’immagine dal muro, disegnare uno spazio, all’interno del quale la mente può concentrarsi sull’opera d’arte e goderne appieno.
La cornice è protezione e valorizzazione dell’opera, e nel contempo deve essere parte integrante dell’arredamento.
La cornice dunque deve essere scelta con particolare attenzione.












galleria la rocca
Come valorizzare un'opera d'arte
Le cornici artistiche sono, non a caso, un elemento apprezzatissimo e molto richiesto, per sottolineare la bellezza non solo dei dipinti ma anche di nuove forme artistiche contemporanee, come la grafica d’autore ed il manifesto originale.
La galleria la rocca da sempre pone grandissima attenzione nell’offerta di cornici artistiche, proponendone una vastissima scelta e realizzando per la propria clientela cornici su misura e dipinte a mano, soddisfando ogni richiesta di colore e materiale.